Breadcrumbs

LA VIA DELLE FIABE _viaggiando si impara_

 

La via delle fiabe

 

Viaggiare significa scoprire, imparare e meravigliarsi. Pensate a chi percorreva la leggendaria Via della Seta: quante storie, miti e leggende ha incontrato lungo il suo cammino, rivelando le somiglianze tra le fiabe di culture lontane. Eroi coraggiosi, amori impossibili, paure da affrontare, perdite da superare e vittorie da celebrare: questi elementi uniscono i racconti di ogni angolo del mondo e nutrono l’immaginazione dei bambini ovunque.
Questo spettacolo è un viaggio interculturale alla scoperta di luoghi misteriosi e affascinanti, dove conoscere tradizioni, valori, usi e costumi di altri popoli. Un’avventura che celebra la diversità e il piacere di condividerla.
Sul palco incontreremo figure affascinanti della mitologia africana, come Anansi, il Dio ragno dell'Africa occidentale, noto per la sua astuzia, il Dio dell'inganno che donò le storie agli uomini.
Ascolteremo anche storie di dispettosi spiritelli giapponesi e vivremo le gesta di una giovane guerriera pronta a sfidare il drago più temibile per salvare il suo villaggio e il suo amore.
A guidarci in questo incredibile viaggio saranno tre simpatici viaggiatori vissuti al tempo di Marco Polo, pronti a raccontarci le straordinarie storie che hanno scoperto nei loro lunghi pellegrinaggi.
Un’occasione imperdibile per sognare, conoscere e imparare che, alla fine, siamo tutti parte di un’unica grande fiaba.

 

Testo e regia di Ivano Cugia

Con Andrea Gandini, Ivano Cugia, Sofia Quagliano

Una coproduzione Teatro Instabile - La Bottega dei Teatranti

 

Tecnica utilizzata: Teatro d’attore e di figura
Fascia d'età: 3/11 anni
Durata: 50 min.
Locandina logo jpeg rosso

 

Foto di scena